Perchè LEADERmente ?
Scritto così vuole richiamare un “ipotetico avverbio” che riguardi l’attività della Leadership.

In poche parole vuole esprimere la capacità di professare una propria Leadership attraverso una auto-consapevolezza personale e  la conoscenza delle proprie emozioni, delle caratteristiche comportamentali e delle aree di miglioramento individuali.

Jack Zenger ha scritto “Da una ricerca pubblicata su Harvard Business Review è risultato che un terzo dei Quadri aziendali (Middle Managers) non vogliono più ricoprire quel ruolo e sono vittime di ansia e depressione. I Quadri aziendali sono i veri motori dell’innovazione all’interno delle aziende proprio perchè si trovano ad operare nel cuore , in quanto collocati in una sorta di snodo tra diversi stakeholders. Le organizzazioni oggi dovrebbero valorizzare maggiormente i Middle Managers , per un motivo molto semplice: hanno bisogno di loro!

LEADERmente è dedicato al Middle Management, Quadri aziendali, che è la categoria soffocata dalla pressione dai vertici aziendali e dai propri collaboratori, dalle proprie crisi personali legate all’età e dagli importanti impegni familiari.